Salta al contenuto principale

Avviso attivazione Punto di Facilitazione Digitale

presso la Sede Comunale di Via Giotto 4

Data :

19 novembre 2025

Avviso attivazione Punto di Facilitazione Digitale
Municipium

Descrizione

La Regione Campania promuove l’inclusione digitale per tutti: la rete dei Punti Digitale Facile è estesa in tutta la regione

Anche il Comune di Grumo Nevano, ha attivato il proprio Punto Digitale Facile presso la sede comunale di Via Giotto 4

Il Punto di Facilitazione è attivo tutti i Mercoledì dalle ore 8:30 alle 14:00

Recandosi allo sportello il cittadino potrà usufruire di diversi servizi di assistenza e consulenza che vanno dalla formazione individuale con facilitatori digitali, alla gestione dei rapporti con amministrazioni pubbliche ed altri enti per servizi erogati in modalità telematica, alla creazione e gestione dello SPID e della PEC.

Le attività di sportello sono finalizzate ad accrescere il livello di preparazione e sviluppare maggiori competenze digitali da parte dei cittadini, in modo che possano raggiungere il livello di base definito secondo il modello europeo DigComp, che definisce le competenze digitali di base richieste per il lavoro, lo sviluppo personale, l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva e che, pertanto, tutti i cittadini dovrebbero possedere.

Le competenze digitali di base sono le abilità fondamentali necessarie per utilizzare le tecnologie digitali nella vita quotidiana, sia per scopi personali che professionali. Avere queste abilità permette a ogni persona di essere parte attiva della società di oggi:

  • Utilizzare computer e dispositivi mobili: saper accendere un computer, navigare in Internet, utilizzare smartphone e tablet.
  • Gestire informazioni: ricercare, valutare e organizzare informazioni online, come trovare notizie o documenti utili.
  • Comunicare online: usare e-mail e social media per comunicare con amici, familiari o colleghi.
  • Creare contenuti digitali: saper scrivere documenti, creare presentazioni o postare sui social media.
  • Sicurezza online: comprendere come proteggere i propri dati e riconoscere i rischi su Internet, come truffe o virus


Il progetto “Digitale Facile Campania” rientra nell’iniziativa nazionale Repubblica Digitale, coordinata dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri che ha stanziato 135 milioni di euro per migliorare le competenze digitali in tutto il Paese.  

Attraverso accordi specifici, la Regione Campania beneficia di supporto e risorse nazionali per attuare questa iniziativa in stretta collaborazione con la Fondazione IFEL Campania, contribuendo così a un obiettivo comune: rendere la società più inclusiva e digitalmente competente.

Il progetto campano, parte integrante del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mira a creare 347 punti di facilitazione in tutta la regione, dove professionisti specializzati, noti come facilitatori digitali, forniscono formazione e supporto. 

L'obiettivo è formare circa 274.000 cittadini di età compresa tra i 18 e i 74 anni entro il 2025. I punti di facilitazione sono situati in luoghi facilmente accessibili, come scuole, università, uffici postali, per garantire che tutti possano partecipare, in particolare le fasce più vulnerabili della popolazione. Scopri i Punti Digitale Facile in Campania.

Il progetto "Punti di facilitazione digitale" non è solo un'opportunità di formazione, ma un passo fondamentale verso un'inclusione sociale e digitale più ampia, che coinvolge attivamente la comunità campana nel processo di modernizzazione del Paese.

Prenota ora il tuo appuntamento! 

Non aspettare oltre! Prenota subito il tuo appuntamento di formazione o facilitazione digitale presso uno dei Punti Digitale Facile. Potrai scoprire quanto è facile diventare un esperto di digitale!
 
Municipium

Luoghi

Municipio

Via Giotto, 4, 80028 Grumo Nevano NA, Italia

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2025, 11:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot